38% ... 21% e 11%...
No, non sto dando i numeri, almeno non più del solito,semplicemente notavo che secondo un articolo di Real Time Marketer del febbraio 2011 questi sono i numeri che generano le SERP ( cioè le ricerche :-) ) su google.
Infatti la prima posizione in una SERP di Google corrisponde ad un CTR (click throught...ossia "percentuale di click per pagine viste") pari al 38% per la prima posizione, al 21% per la seconda ed 11% per la terza, più si scende nelle posizioni più la cosa va a scemare fino ad arrivare a circa 7 visite ogni 1000 (0,66%) per il primo risultato della seconda pagina...
Vabbeh qui non si scopre niente di nuovo, sappiamo benissimo dalla nostra stessa esperienza di utenti che se non troviamo il sito che cerchiamo nei primi 4-5 link che google ci propina, probabilmente abbiamo sbagliato la ricerca e tenderemo a farne una nuova.
Tornando a noi, come sapete negli ultimi giorni abbiamo iniziato a dedicarci all'ottimizazione della posizione di makeweb.it su google per le ricerche che riguardano parole chiave come "seo" e "posizionamento nei motori di ricerca", naturalmente il lavoro si sta prospettando molto duro, perchè andiamo a scontrarci con tutte quelle web agency che come noi lavorano (o almeno spacciano di farlo) in questo campo.
Stasera spiegando il progetto ad un collega mi sono messo a fare un po di SERP di ricerca...
ed ecco la piacevole sorpresa...
ricerca per "ottimizzazione posizione motori napoli" 2° pagina
ricerca per "ottimizzazione motori di ricerca napoli" 2° pagina
ricerca per "ottimizzazione nei motori napoli" 1° pagina
Non fraintendetemi, questo significa ancora pochissimo, mi ha solo stupito il fatto che ci siamo arrivati senza neanche rendercene conto e volevo rendervi partecipi della cosa.
Ora torno a studiare il web ed i suoi misteriosi meandri...
Domani faremo una bella recensione di un paio di strumenti utile per chi si vuole avvicinare al mondo del seo e dell'ottimizzazione.
mercoledì 20 aprile 2011
Makeweb - Presentazione...
Salve a tutti, sono Giuseppe Cozzolino, la mente (malata direbbe qualcuno) che sta dietro a Makeweb.it.
Makeweb nasce da una mia idea di poter riuscire ad emergere, lavorando in modo corretto e zelante, nel mondo sovraffolato delle web agency.
In questo blog tratterò nello specifico i problemi che ci troveremo ad affrontare di volta in volta con i nostri lavori, dalla ricerca di soluzioni innovative per il seo (l'ottimizazione ed il posizionamento nei motori di ricerca) alla ricerca, modifica o riscrittura di questo o quel plugin di jquery per soddisfare il cliente di turno.
Il tutto sarà raccontato in modo molto informale, a poco a poco imparerete a conoscere il nostro staff, i collaboratori interni ed esterni ed il nostro modo di approcciare il web...o meglio... come dice il nome della nostra realtà il nostro modo di "fare web".
Makeweb nasce da una mia idea di poter riuscire ad emergere, lavorando in modo corretto e zelante, nel mondo sovraffolato delle web agency.
In questo blog tratterò nello specifico i problemi che ci troveremo ad affrontare di volta in volta con i nostri lavori, dalla ricerca di soluzioni innovative per il seo (l'ottimizazione ed il posizionamento nei motori di ricerca) alla ricerca, modifica o riscrittura di questo o quel plugin di jquery per soddisfare il cliente di turno.
Il tutto sarà raccontato in modo molto informale, a poco a poco imparerete a conoscere il nostro staff, i collaboratori interni ed esterni ed il nostro modo di approcciare il web...o meglio... come dice il nome della nostra realtà il nostro modo di "fare web".
Iscriviti a:
Commenti (Atom)